Da Busto Arsizio a Castelletto di Cuggiono a piedi
Un itinerario di 21 Km in assenza di dislivello fra il Consorzio Parco Alto Milanese, campi di mais e papaveri e il lento scorrere dei navigli
Da Castiglione Olona a Busto Arsizio a piedi
Un percorso di 20 km totalmente in piano lungo la Valle Olona e nel Parco RTO, fra archeologia industriale e il sito UNESCO del Monastero di Torba. Storia, natura e pace gli ingredienti di questa passeggiata
Dal Sacro Monte a Castiglione Olona a piedi
Un’immersione nella storia lungo un passaggio nato con i Longobardi prima e con i pellegrini poi, che si recavano a Roma passando proprio da qui
La diretta della 21esima e ultima tappa di “VA in giro”: da Busto Arsizio a Castelletto di Cuggiono
La fine di un viaggio durato 600 km che ci ha portato a raccontare il Varesotto a piedi e in bicicletta, è a Castelletto di Cuggiono. Marco Giovannelli e Neven Adzaip chiudono il nostro tour
Da Ganna al Sacro Monte di Varese a piedi lungo la Via Francisca del Lucomagno
Una caminanta immersa nel parco del Campo dei Fiori. Primo tratto con una salita al valico Valicci e da lì a Brinzio. Segue un sentiero tutto nel bosco fino a La Rasa e poi Oronco, la Prima cappella e arrivo a Santa Maria del Monte
Da Lavena Ponte Tresa a Ganna a piedi lungo la Via Francisca del Lucomagno
Un itinerario facile di 15 km lungo piste ciclopedonali dal Lago Ceresio alla Badia di Ganna. Accessibile a passeggini e persone a mobilità ridotta
21 tappe dal 24 Aprile al 18 Maggio
Un tour che viaggerà in maniera slow per tutto il territorio della provincia di VArese, raccontandola.
- tutti i luoghi simbolo dell’outdoor della provincia;
- tutte le grandi città;
- tutti i grandi parchi (Ticino, Campo dei fiori, Rto, Pineta)
- 2 volte la Svizzera (Monte Lema / Mendrisio)
- 2 volte il milanese (Legnano green way olona, Cuggiono via Francisca);
- tutti i 4 beni Unesco del varesotto

Il progetto
VA in giro, 21 giorni e 600 Km a piedi e in bici per il Varesotto e l’Alto Milanese.
Un tour che attraverserà a piedi e in bicicletta tutta la provincia con qualche sconfinamento. Un progetto per ripartire con occhi nuovi raccontando il nostro territorio.
I protagonisti
In gioco ci sarà un team composto da parte della redazione, che sarà poi impegnata in un altro bel tour che partirà il 23 maggio per entrare in 180 giorni in tutti i 136 comuni della provincia.